
Domenica 23 marzo si sono svolti a Malo ben due Campionati Veneti: la Sprint Relay, organizzata dal ViOr Team, e il PreO, a cura dell’Orienteering Padova.
La cittadina vicentina si presta particolarmente a questo tipo di eventi grazie alla varietà dei suoi paesaggi urbani e delle sue zone verdi, ideali per gare veloci e sfide avvincenti. Ne sono un esempio le competizioni serrate nelle categorie MW17 e MW35, dove hanno trionfato rispettivamente le staffette di Tarzo A e Erebus, superando sul filo del rasoio Tarzo B e Mareno.
Ancora più appassionante è stata la lotta per il titolo Elite, che per la prima volta prevedeva staffette composte da quattro concorrenti, rendendo l’attesa per conoscere i vincitori ancora più lunga ed emozionante.
La gara è partita subito con un’ottima prestazione di Maddalena De Biasi per la staffetta del OrTarzo, che ha guadagnato un buon vantaggio sulle dirette avversarie, Pretto e Vedana. Il lavoro è stato proseguito dal compagno di squadra Lorenzo De Biasi, mentre Bazan del Fonzaso ha cambiato in seconda posizione e Mogno del Galilei ha tentato di recuperare. Le terze frazioni hanno visto un equilibrio tra Tarzo, Fonzaso e Galilei, con il Tarzo in netto vantaggio di oltre 6 minuti. Tuttavia, per la staffetta bellunese, l’ultima frazionista Giada Corso ha realizzato un’incredibile rimonta, riuscendo a tagliare il traguardo per prima. Il Tarzo ha chiuso in seconda posizione, seguito dal Galilei, terzo classificato.
Grazie alle performance di Giulia Vedana, Alberto Bazan, il giovanissimo Gabriel Bombardelli e Giada Corso, il titolo Veneto Sprint Relay 2025 è andato all’ASD Fonzaso.
Molti degli atleti impegnati al mattino si sono poi ritrovati dall’altra parte del centro urbano, nei pressi della collinetta ellissoidale chiamata Montecio, dove gli amici dell’Orienteering Padova hanno organizzato la seconda tappa di Coppa Italia di TrailO, valevole anche come Campionato Veneto. L’evento ha seguito la gara del giorno precedente, curata dallo Swallows Noale.
Il terreno, ricco di dettagli, si è rivelato perfetto per il PreO e ha riservato sia pronostici azzeccati che sorprese inaspettate. Nella categoria Open, ha trionfato lo sloveno Kreso Kerestes, mentre il primo italiano in classifica, con un solo errore ma un tempo leggermente superiore, è stato Davide Martignago dell’OK Montello, che ha conquistato la seconda posizione. Il podio italiano è stato completato da Michele Cera (Erebus Vicenza) e Leonardo Bortolato (Treviso). Ottime anche le prestazioni dei giovani Thomas Michelin e Tobia Viel, rispettivamente quarto e quinto, già protagonisti nella staffetta mattutina.
Nella categoria Paralimpica, Piergiorgio Zancanaro ha avuto la meglio su Bertilla Pajaro grazie a un errore in meno, conquistando così il titolo.
Seguici!